Carlo Biffani è un esperto di sicurezza ed autore di questo vademecum, “Difendersi da un attacco terroristico”, un manuale utile su come reagire ad un attacco terroristico e prepararsi per l’arrivo inaspettato di orrore e panico nella nostra vita quotidiana.
Una guida per aiutare tutti a creare una strategia difensiva e cercare di sopravvivere in circostanze drammatiche, una serie di consigli pratici per persone comuni, nel caso in cui ci si ritrovasse malauguratamente nel mezzo della sciagura.
Sinossi :
La minaccia terroristica che si va affermando e che stando agli esperti, accompagnerà purtroppo le nostre vite per i prossimi venti anni, è radicalmente cambiata e ci vede sempre più drammaticamente protagonisti.
Ritengo sia quindi arrivato il momento di approcciare il problema da una prospettiva diversa, partendo da una dolorosa considerazione: le persone comuni sono i bersagli di questi nuovi assassini, ed alle persone comuni importa poco di cosa facciano gli apparati di intelligence o gli uomini sul terreno per sconfiggere Daesh in Siria, od in qualsiasi altra parte del mondo. Per la gente comune credo sia di maggiore interesse, sapere come comportarsi se malauguratamente si dovesse trovare al centro di un attacco terroristico e, di conseguenza, come provare a proteggersi in metropolitana, al bar, in un ristorante o per strada.
Carlo Biffani è il fondatore ed il direttore generale di Security Consulting Group, è stato Ufficiale di Complemento (125°AUC) nel periodo 1986/88, assegnato presso il II° BTG Par. Tarquinia della Brigata Paracadutisti Folgore. Da 20 anni è impegnato a livello nazionale ed internazionale in attività di Risk Assessement, Risk mitigation per conto di aziende ed enti ( in Algeria, Iraq, Sudan Darfur, Somalia, Libano, Libia, Kazakhstan, oltre che nella maggioranza dei Paesi Europei e del Sud America). Relatore nel novembre 2016 ad un convegno organizzato a Bruxelles da Nato e Parlamento Europeo in tema di Cyber security e Sicurezza delle Fonti di Approvvigionamento di Energia. Collabora con diverse testate giornalistiche, è stato consulente della trasmissione Matrix (Canale 5) e lo è del TGCOM oltre ad aver partecipato a numerosissimi programmi televisivi e radiofonici di network nazionali. Negli ultimi 15 anni ha rilasciato più di 50 interviste a testate giornalistiche nazionali, riguardo a temi quali la sicurezza, l’intelligence, la pirateria marittima, l’attività tattica delle aliquote di Forze Speciali ed il terrorismo. Ha collaborato con università e centri studi, con il Comitato Parlamentare per i Servizi di Sicurezza per quanto attiene ai suggerimenti per la contrazione del rischio rapimento di cooperanti e turisti in aree a medio ed alto rischio ed è stato audito dalla Commissione Difesa del Senato della Repubblica.
Potete acquistare questo libro in versione digitale o cartacea a questo link: https://www.amazon.it/Difendersi-attacco-terroristico-Carlo-Biffani-ebook/dp/B06XHHYY5S/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1508756243&sr=8-1&keywords=carlo+biffani
Carlo Biffani is a senior security expert and the author of this vademecum, a useful handbook on how to react to a terrorist attack and prepare for the unexpected arrival of horror and panic in our daily lives.
A guide to help everyone setting up a defensive strategy and try to survive under dramatic circumstances.
Synopsis :
The terrorist threat that is emerging and that, according to the experts is going to be part of our lives throughout the next twenty years, has radically changed and it dramatically sees us more and more as protagonists.
I believe the time has come to face the problem from a different perspective, starting from a painful consideration: this new breed of assassins has common people as a target, and common people do care very little of what intelligence services or soldiers may do to defeat Daesh in Syria, or anywhere else in the world.
Carlo Biffani is the founder and managing director of Security Consulting Group
He attended the School of Physical Education in Rome, and from 1986 to 1988 was a Complimentar Officer of the Italian Army, assigned to the 2nd Battalion “Tarquinia” of the “Folgore” Parachutist Regiment.
For over 20 years he has worked in Risk Assessment and Risk Mitigation on behalf of corporations and organizations at both national and international level, in Algeria (since 1994), Iraq (since 2004), Darfur in Sudan for the Ministry of Foreign Affairs (2006) Somalia (2014) and in the majority of European countries, South America, Lebanon, Libya and Kazakhstan.
He writes articles and detailed studies which are regularly published in the Italian Information Service’s periodical, “Gnosis” and in leading Italian newspapers, and also for the SCG website. He is also the coauthor of a book on Somalian piracy called “Bandits”.
He has been consultant to the transmission “Matrix”, one of Italy’s leading current affairs TV programs, and to TGCOM, the main news programme, all aired nationwide on Canale 5, Italy’s biggest Commercial TV station.
In the last 15 years he has been interviewed more than 50 times by national newspapers on matters concerning security, intelligence, maritime piracy, the Special Force’s tactical activities and terrorism.
He collaborates with universities and other research centers, and also with the Parliamentary Commission for Security Services, advising on the mitigation of the kidnapping risk of volunteers and tourists in medium-high risk areas. He has also been asked to speak to the Defense Commission of the Senate.
You can buy this book in digital version or in printed version at this link : https://www.amazon.it/Surviving-during-terrorist-attack-English-ebook/dp/B074DZGPZQ/ref=pd_ecc_rvi_1